
La modalità in cui i produttori possono progettare sistemi di automazione che integrano software e hardware per offrire un ambiente collaborativo e connesso.

La combinazione delle capacità digitali nell’ambito di un ecosistema partner produce risultati di successo per tutte le parti coinvolte.

Questo sistema chiavi in mano risponde ai complessi requisiti di collaudo dei sedili automobilistici a fine linea (EOL), riducendo i tempi delle operazioni grazie a una tecnologia innovativa.

L’Energy Observer difende l’ambiente ed è anche promotore del cambiamento e della transizione verde.

I produttori di beni di consumo hanno difficoltà a gestire i problemi legati alla catena di approvvigionamento. Scoprite come realizzare operazioni più resilienti e ridurre gli effetti della variabilità della domanda.

Con la potenza di calcolo disponibile, possiamo accelerare il processo di raccolta e distribuzione dei dati per risparmiare tempo prezioso per i produttori del Life Sciences.

I software di emulazione e i digital twin possono favorire la collaborazione dei produttori di veicoli elettrici e di batterie, riducendo i tempi, i costi e i rischi.

I fornitori automotive si trovano ad affrontare una situazione tra le più impegnative degli ultimi decenni. Questi servizi e soluzioni di automazione forniscono una risposta proattiva.

Un modo intelligente per gestire applicazioni di imballaggio molto variabili? Abbinare la tecnologia di movimentazione a carrelli indipendenti (ICT) a un software di simulazione.

I trasferimenti tecnologici non avvengono solo nelle prime fasi del ciclo di vita dei prodotti del Life Sciences. Sono presenti ovunque e ognuno di essi costa milioni.