Loading
Caso di studio | Leader della trasformazione digitale
Recent ActivityRecent Activity
4 lettura minuto

Cytiva porta il digitale nel settore Life Science

Le tecnologie digitali e l’automazione aiutano le aziende del settore Life Science a realizzare un’economia di scala all’insegna della flessibilità, dell’efficienza e dell’affidabilità.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Tecnico di laboratorio donna mentre annota informazioni su una provetta con un pennarello dopo aver esaminato i risultati al microscopio

I clienti di Cytiva

svolgono attività essenziali per la cura delle vite umane: dalla ricerca biologica di base allo sviluppo di vaccini innovativi, farmaci biologici e nuove terapie cellulari e geniche.

Il lavoro di Cytiva è quello di fornire gli strumenti e i servizi di cui hanno bisogno per lavorare meglio, più velocemente e in modo più sicuro, garantendo migliori risultati per i pazienti. Più di 7.000 collaboratori in 40 siti sostengono la visione dell’azienda volta a sviluppare terapie che cambiano la vita e migliorano la salute umana.

Nell’ambito della sua trasformazione digitale e del progetto Industry 4.0, Cytiva voleva creare un’impresa digitale connessa per aiutare a migliorare le operazioni interne e diminuire il time-to-market dei clienti finali.

Video Player
Chevron DownChevron Down Chevron DownChevron Down
Cytiva aiuta i clienti a velocizzare il time-to-market quando conta davvero
00:00
00:00
00:00
Use Up/Down Arrow keys to increase or decrease volume.

Aiutare chi aiuta

Per sviluppare nuovi prodotti farmaceutici e medicali si impiegano enormi quantità di tempo e denaro, ed è disponibile solo un breve periodo prima che il brevetto di ogni nuovo prodotto scada. Ridurre il tempo che intercorre tra lo sviluppo di un prodotto e il mercato è fondamentale, perché permette al prodotto di ottenere quote di mercato più a lungo.

“In questo settore, ora più che mai, dobbiamo diventare più piccoli, più veloci e più efficienti nel modo in cui produciamo farmaci, vaccini e terapie”, ha commentato Kevin Seaver, Executive General Manager, automazione e digitale di Cytiva. “Grazie all’automazione dei processi e all’analisi dei dati, possiamo ripensare ogni fase della produzione dei farmaci e realizzare economie di scala con flessibilità, efficienza e fiducia.”

Razionalizzare i sistemi, ridurre le isole di automazione e diminuire i tempi di raccolta e pulizia dei dati può aiutare i produttori dell’industria del settore biofarmaceutico ad accelerare il loro time to market.

“Il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende a passare da sette a tre o quattro anni, effettuando gran parte del lavoro di ingegnerizzazione e automazione in anticipo”, ha aggiunto Seaver.

Integrazione e automazione nella catena del valore

La piattaforma di automazione Figurate di Cytiva include funzioni di controllo e comunicazione che trasformano i dati in informazioni produttive volte a migliorare l’efficienza dei processi, sia a monte che a valle.

Per sviluppare e realizzare la sua piattaforma Figurate, Cytiva ha adottato il sistema PlantPAx®

di Rockwell Automation e ha utilizzato il proprio software Unicorn per automatizzare le sue apparecchiature. I dati sono accessibili attraverso le applicazioni MES
e possono essere integrati per includere i batch record elettronici, la programmazione e altro ancora.

La piattaforma è progettata per semplificare al massimo l’implementazione dei sistemi da parte dei clienti finali. È possibile scegliere tra sistemi di Rockwell Automation o altri, a seconda delle esigenze specifiche dell’utente finale. Le librerie digitali standardizzate - come il codice prodotto che è stato testato, documentato e validato - permettono di creare processi di produzione e automazione più efficienti.

Per esempio, un cliente che usa il nostro sistema PlantPAx può farlo funzionare come singolo sistema autonomo ma anche insieme ad altri sistemi. Grazie all’integrazione, il cliente può trasferire non solo il materiale biofarmaceutico ma anche i relativi dati.  

“Qualche anno fa, l’automazione era un peso. Ora, è uno dei principali differenziatori dell’azienda.”

Sfruttare la potenza delle analisi e dei dati

Nella Connected Enterprise®

, i clienti hanno tutta la documentazione di cui hanno bisogno in formato elettronico e possono inviarla immediatamente alla produzione. Inoltre, Figurate può trasferire i dati di processo nel cloud, dove possono essere combinati con altri dati operativi. Usando sistemi di analisi avanzati, queste preziose informazioni possono essere utilizzate per migliorare le operazioni e poi essere reimmesse nel sistema per ottimizzare i processi.

“Esistono tre fattori: costi, tempi e qualità. Di solito, se vuoi migliorare uno di questi, devi rinunciare agli altri”, commenta Seaver. “Ma noi possiamo essere più veloci. E possiamo essere più efficienti dal punto di vista dei costi, dato che abbiamo già fatto tutto quel lavoro in anticipo. E anche la qualità è più alta, perché abbiamo anche validato il codice.”

Il laboratorio di automazione di Cytiva e una sala chiamata The Sandbox ospitano dei server con diversi tipi di applicazioni che vengono sviluppate e testate. Questo ambiente permette a Cytiva di testare tutto prima che arrivi ai clienti. Se i clienti hanno domande o problemi possono portarli e testarli, il che aiuta a creare un ambiente collaborativo.

Soluzioni pre-testate

Le linee FlexFactory di Cytiva, con Figurate, includono la preparazione di soluzioni e tamponi, la produzione di colture cellulari, la raccolta, la purificazione, la clearance virale, la filtrazione sterile e i processi di formulazione. Tutti questi possono essere inseriti all’interno di container modulari con funzioni di camere bianche KUBio e consegnati ai clienti praticamente pronti all’uso.

"I nostri sistemi KUBio sono unità di produzione all’interno di container che ci permettono di costruire un’intera fabbrica in meno di 18 mesi," ha spiegato Seaver.

Oltre alla riduzione del time to market, i vantaggi includono un aumento della produttività del 10-20%, della disponibilità e dell’efficienza del personale, nonché una riduzione del 5-30% del consumo di energia, dei materiali di scarto, del tempo di rilascio dei lotti, della manutenzione e dell’analisi delle cause dei tempi di fermo.

Pubblicato 2 dicembre 2020

Argomenti: Life Sciences Trasformazione digitale FactoryTalk InnovationSuite
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti

Consigliato per voi

Digital Thread
La costruzione digitale di un impianto
Funzionalità
Digital Thread

Che cos’è il Digital Thread? Rockwell Automation è in grado di collegare funzioni aziendali critiche e di accelerare la trasformazione digitale con un approccio aziendale unificato.

Le nostre soluzioni
Soluzioni MES per il settore Life Science
Apparecchiatura collegata con due dipendenti seduti che visualizzano i risultati
Brochure
Soluzioni MES per il settore Life Science

Il sistema MES PharmaSuite assicura la gestione delle operazioni di produzione per favorire la conformità alle normative, conseguire l’eccellenza operativa, incrementare l’efficacia della catena logistica e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Scarica ora
Pfizer: cambiare le vite grazie alla trasformazione digitale
Cliente mentre controlla le istruzioni sull’etichetta di un farmaco
Caso di studio
Pfizer: cambiare le vite grazie alla trasformazione digitale

Alla Pfizer, una trasformazione digitale pluriennale sta portando miglioramenti nel tempo di ciclo, nella resa e nella qualità.

Leggi ora
eBook "The Facility of the Future"
Tecnico di laboratorio che mette le provette in un supporto
Brochure
eBook "The Facility of the Future"

Il vostro impianto funziona al massimo delle sue potenzialità? Scaricate l’eBook per scoprire come realizzare impianti intelligenti, veloci e flessibili per il settore Life Science.

Scarica ora
  • Vendite
  • Assistenza clienti
  • Assistenza TechConnect
  • Domande generali
  1. Chevron LeftChevron Left Home Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right