Loading
Blog | Connected Enterprise
Recent ActivityRecent Activity
4 lettura minuto

Il ruolo del CIO nella costruzione della Connected Enterprise

La vostra Digital Transformation è in fase pilota?

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Il ruolo del CIO nella costruzione della Connected Enterprise hero image

Il CEO che sta cercando di accelerare la digital transformation dell’azienda ha già dalla sua parte un partner aziendale molto forte: il proprio chief information officer (CIO).

Un CIO orientato alla trasformazione può allineare tutti i C-Level alla strategia digitale, può facilitare il cambiamento in tutta l'azienda e può utilizzare tecnologie emergenti e comprovate per innovare e promuovere l'agilità.

Il ruolo centrale del CIO

Il CIO occupa una posizione strategica nel guidare la digital transformation e nel progettare modelli operativi che sfruttano i dati per analisi più approfondite. Il CIO:

  • È al centro della convergenza tra operation technology (OT) e information technology (IT).
  • Probabilmente ha già guidato progetti aziendali di ampio respiro, come l'implementazione dell'ERP.
  • Può portare la trasformazione a un livello superiore tramite tecnologie emergenti quali l’intelligenza artificiale (AI), il machine learning, la robotica, l’automazione, la realtà virtuale e aumentata.
The Connected Enterprise®
Main Image
The Connected Enterprise®

La produzione intelligente è la chiave per la trasformazione digitale. I dispositivi intelligenti connessi offrono una nuova visibilità sui processi. Grazie ai dati e alle valutazioni analitiche, il processo decisionale risulta ottimizzato e più veloce. La connettività favorisce nuove collaborazioni.

 

Far fronte ai timori legati alla Digital Transformation

Solo pochi anni fa, la tecnologia a supporto della trasformazione digitale, ancorché in rapido sviluppo, presentava lacune da colmare.

Ora che la tecnologia è evoluta fino a diventare pressoché matura, i CEO hanno rivolto la loro attenzione a una serie di altri tipi di ostacoli che un CIO è in grado di superare:

  • Come faccio a mantenere sicuri i miei dati? Spionaggio industriale, ransomware, protezione di una proprietà intellettuale faticosamente guadagnata e che costituisce un vantaggio competitivo -  sono oggetto di tensione continua. Nel momento in cui le aziende ricercano nuovi modi per trarre vantaggio dai dati – tramite il cloud, l'AI e gli approcci ibridi - i dati di produzione devono essere sicuri. Ogni discussione sulla trasformazione digitale deve partire dalla sicurezza.
  • Come posso passare dal concept o da piccoli progetti pilota all'adozione su larga scala? Quando ci si trova nel cosiddetto “purgatorio di progetti pilota” il successo si limita all’area o all’impianto, i problemi sorgono invece quando il tutto va esteso all’intera azienda. Non si può gestire la  trasformazione digitale su larga scala in modo compartimentale. La soluzione richiede  un allineamento organizzativo e questo ci porta a un’altra fonte di preoccupazione, la gestione del cambiamento.
  • Le nostre persone e la nostra cultura sono pronte al cambiamento? I CIO, creando e gestendo un programma di allineamento di ruoli e responsabilità in tutta l'organizzazione, possono coinvolgere le persone con i profili adeguati e quindi aiutare a colmare le lacune e a costruire le competenze necessarie. Inoltre, la cultura gioca un ruolo di grande rilievo nelle trasformazioni di successo. Un CIO esperto allineerà la leadership sul percorso da seguire e si farà carico di un ruolo fondamentale, quello di definire il concetto di successo da un punto di vista culturale.

Bisogna sempre tenere ben a mente che i nostri limiti non risiedono nella tecnologia, ma piuttosto nella nostra immaginazione, cultura, allineamento all’interno dell’organizzazione e inerzia organizzativa. Per il successo di una trasformazione digitale su larga scala queste barriere devono essere abbattute.

Senso di urgenza

Oggigiorno ogni azienda è un'azienda tecnologica. I CIO devono garantire la continuità operativa e, al tempo stesso, raggiungere gli obiettivi di reddito e di crescita.

Ogni organizzazione deve essere guidata dai dati e, talvolta, benchè molte aziende siano ricche di dati, sono carenti di intuizioni derivanti proprio da quei dati.

La nostra azienda è specializzata nell'utilizzo di informazioni che permettono di espandere il potenziale umano. E’ un approccio rivolto ai nostri clienti ma anche a noi stessi ed è funzionale al collegamento tra la creatività delle persone e il potenziale delle macchine per aiutare noi e i nostri clienti a diventare più intelligenti, connessi e produttivi.

Si è spesso pensato che la Digital Transformation  avrebbe avuto un maggior impatto all’esterno - sui clienti – mentre, in realtà, apporta altrettanto cambiamento, valore e beneficio al personale.

Accelerare il lavoro

Il CIO ha di per sé una prospettiva che è diretta sia all’interno che all’esterno; è essenziale bilanciare entrambi gli ambiti al fine di trarre il massimo vantaggio dalla futura evoluzione industriale.

Il successo passa attraverso una quantità considerevole di dati che vengono setacciati per ottenere intuizioni.  Tutte le aziende con le quali entro in contatto si trovano a uno stadio del percorso e mostrano un livello di maturità diversi. La pandemia ha accelerato la migrazione al cloud su vasta scala e le persone stanno cercando di connettere la propria impresa e sfruttare i dati per sviluppare intuizioni che guidino le decisioni su crescita e redditività, così come su sostenibilità e gestione energetica.

I più innovativi stanno utilizzando la trasformazione digitale per creare nuovi prodotti ed essere maggiormente connessi ai clienti. La personalizzazione della customer experience, una tendenza che in passato era maggiormente diffusa tra i rivenditori è ora diventata elemento trainante per la maggior parte delle industrie.

Tuttavia, mentre i CIO e i CEO sono al centro della trasformazione, questa è un’iniziativa interfunzionale e, in quanto tale, richiede una mentalità diversa da parte dei dirigenti di primo livello così come di tutta l'azienda. La conversazione intorno alla Connected Enterprise si sposta dalla produzione e dalla supply chain ai C-level per la connettività e la coerenza dei dati a supporto della crescita e dell’ottenimento dei benefici.

Espandere il potenziale umano

Se la trasformazione digitale prima della pandemia era una priorità, ora lo è ancora di più. Il CIO sarà il visionario e il principale motore; la persona che guiderà l'implementazione e l'impegno in tutta l'azienda.

Questo periodo costituisce un test di intelligenza per uomini e macchine. Il principio alla base della nostra azienda è la capacità di migliorare la qualità della vita rendendo il mondo più produttivo e sostenibile.

Il CIO orientato alla trasformazione, sarà il riferimento dei propri pari livello e dei colleghi per collaborare alle strategie di trasformazione digitale, per guidare il cambiamento dell'organizzazione, introdurre pratiche agili e flessibili ed essere all'avanguardia per ciò che concerne le tecnologie emergenti. Migliorare l'esperienza del personale ridurrà l'attrito interno ed esterno, traducendo il tutto in una migliore customer experience.

Potete trovare ulteriori informazioni su come guidare con successo la digital transformation nel nostro Management Perspectives hub. I decision maker possono disporre di una grande quantità di risorse per prosperare nel panorama digitale in costante evoluzione.

Pubblicato 15 marzo 2021

Argomenti: Aerospaziale Automotive e pneumatici Industria chimica Intrattenimento Fibre e prodotti tessili Industria alimentare Cura della casa e della persona Infrastrutture Life Sciences Marino Estrazione mineraria, metalli e cemento Oil & Gas Produzione di energia Stampa ed editoria Industria cartaria Semiconduttori Acque chiare e reflue Connected Enterprise

Chris Nardecchia
Senior Vice President, Chief Digital & Information Officer, Rockwell Automation
Connetti:
Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Subscribe

Recommended For You

Loading
  • Vendite
  • Assistenza clienti
  • Assistenza TechConnect
  • Domande generali
  1. Chevron LeftChevron Left Home Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right